Scopri come affrontare la parodontite
e ritrovare il piacere di mangiare e sorridere con sicurezza,
grazie alla cura specialistica del Dr. Giorgio Stroppa
La parodontite è un’infiammazione cronica che colpisce gengive e tessuti di supporto, spesso senza sintomi evidenti.
Se non trattata, può portare alla perdita dei denti e influire sulla salute generale dell’organismo.
Questi sintomi non devono essere ignorati.
La parodontite è una malattia progressiva: intervenire nelle fasi iniziali può evitare complicazioni gravi, preservando non solo i denti ma anche la salute generale del corpo.
È uno dei primi segnali di un’infiammazione gengivale. Si manifesta spesso durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale.
La presenza di placca batterica irrita i tessuti gengivali, causando infiammazione (gengivite). Se trascurata, questa può evolvere in parodontite.
Il sanguinamento è un segnale che la barriera gengivale è compromessa, esponendo i tessuti a ulteriori infezioni e danni.
È un segnale avanzato di perdita di supporto osseo e gengivale. I denti perdono stabilità poiché l’osso alveolare, che li sostiene, viene eroso dall’infiammazione.
L’infiammazione cronica distrugge gradualmente i tessuti di supporto, come legamento parodontale e osso.
La mobilità dentale può peggiorare rapidamente se non trattata, portando alla perdita definitiva del dente.
Un odore sgradevole della bocca che persiste anche dopo una corretta igiene orale.
I batteri che si accumulano nelle tasche gengivali profonde producono composti volatili sulfurei, responsabili dell’odore sgradevole.
L’alitosi non è solo un problema estetico, ma un segnale di infezione attiva che richiede attenzione immediata.
Le gengive si spostano verso la radice del dente, lasciandola esposta.
Può essere causato da spazzolamento aggressivo, infiammazione cronica, o traumi ripetuti. Nella parodontite, è spesso associata alla distruzione dei tessuti di supporto.
La radice esposta è più vulnerabile a carie, sensibilità dentale e ulteriore perdita di tessuto, peggiorando il problema estetico e funzionale.
Cosa significa:
È uno dei primi segnali di un’infiammazione gengivale. Si manifesta spesso durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale.
Perché accade:
La presenza di placca batterica irrita i tessuti gengivali, causando infiammazione (gengivite). Se trascurata, questa può evolvere in parodontite.
Cosa comporta:
Il sanguinamento è un segnale che la barriera gengivale è compromessa, esponendo i tessuti a ulteriori infezioni e danni.
Cosa significa:
È un segnale avanzato di perdita di supporto osseo e gengivale. I denti perdono stabilità poiché l’osso alveolare, che li sostiene, viene eroso dall’infiammazione.
Perché accade:
L’infiammazione cronica distrugge gradualmente i tessuti di supporto, come legamento parodontale e osso.
Cosa comporta:
La mobilità dentale può peggiorare rapidamente se non trattata, portando alla perdita definitiva del dente.
Cosa significa:
Un odore sgradevole della bocca che persiste anche dopo una corretta igiene orale.
Perché accade:
I batteri che si accumulano nelle tasche gengivali profonde producono composti volatili sulfurei, responsabili dell’odore sgradevole.
Cosa comporta:
L’alitosi non è solo un problema estetico, ma un segnale di infezione attiva che richiede attenzione immediata.
Cosa significa:
Le gengive si spostano verso la radice del dente, lasciandola esposta.
Perché accade:
Può essere causato da spazzolamento aggressivo, infiammazione cronica, o traumi ripetuti. Nella parodontite, è spesso associata alla distruzione dei tessuti di supporto.
Cosa comporta:
La radice esposta è più vulnerabile a carie, sensibilità dentale e ulteriore perdita di tessuto, peggiorando il problema estetico e funzionale.
La parodontite non è solo una malattia delle gengive, ma una condizione cronica che può avere ripercussioni su tutto il corpo.
Se trascurata, questa infiammazione può causare danni non solo alla bocca, ma anche al cuore, alla pressione arteriosa, al controllo glicemico e persino al benessere psicofisico.
La parodontite non è solo una malattia delle gengive,
ma una condizione cronica che può avere
ripercussioni su tutto il corpo.
Se trascurata, questa infiammazione può causare danni non solo alla bocca, ma anche al cuore, alla pressione arteriosa, al controllo glicemico e persino al benessere psicofisico.
La parodontite è strettamente legata al rischio cardiovascolare. I batteri presenti nelle gengive infiammate possono entrare nel flusso sanguigno, causando infiammazioni nei vasi e favorendo la formazione di placche arteriose. Questo aumenta il rischio di infarto, ictus e ipertensione
Esiste un doppio legame tra diabete e malattia gengivale: il diabete favorisce lo sviluppo della parodontite, mentre la parodontite peggiora il controllo glicemico, creando un circolo vizioso
Gli individui con parodontite hanno un rischio maggiore di sviluppare ipertensione. L’infiammazione cronica può compromettere l’elasticità dei vasi sanguigni, aumentando la pressione arteriosa
Lo stress cronico non solo abbassa le difese immunitarie, ma influisce negativamente sulla salute gengivale, aggravando condizioni come la parodontite
•Riduzione dell’infiammazione sistemica: Curare la parodontite abbassa i livelli di infiammazione nel corpo, migliorando la salute complessiva.
•Prevenzione delle complicanze: Una diagnosi precoce e un trattamento efficace proteggono da gravi condizioni come malattie cardiovascolari e diabete.
•Benessere psicofisico: Una bocca sana migliora la qualità della vita, dalla sicurezza nel masticare al piacere di sorridere senza preoccupazioni.
La cura della parodontite non è invasiva ed è altamente efficace:
1.Diagnosi Accurata:
Utilizziamo strumenti digitali avanzati, come la TAC, per ottenere una visione completa della tua salute orale e pianificare interventi mirati.
2.Rimozione Profonda:
Con tecniche delicate e precise che accelerano il recupero, eliminiamo batteri, tartaro e placca accumulati sotto gengiva, proteggendo denti e gengive.
3.Trattamenti Minimamente Invasivi:
Grazie alle tecnologie più avanzate, garantiamo interventi delicati ed efficaci, riducendo al minimo il fastidio per il paziente.
4.Educazione del paziente personalizzata:
Insegnamento di tecniche di igiene orale personalizzate per mantenere la salute delle gengive.
Ti forniamo gli strumenti e le conoscenze per mantenere la salute dei tuoi denti e delle gengive a lungo termine, direttamente da casa.
La parodontite è una malattia silenziosa:
spesso i sintomi come sanguinamento delle gengive
o alito cattivo vengono ignorati.
Agire tempestivamente significa non solo salvare i denti,
ma migliorare il benessere dell’intero corpo.
Il Dr. Giorgio Stroppa è uno dei più qualificati esperti europei in parodontologia e implantologia, accreditato dalla Federazione Europea di Parodontologia (EFP). Con oltre 10 anni di esperienza clinica, ha dedicato la sua carriera a salvaguardare i denti naturali dei pazienti e a migliorare la loro qualità di vita attraverso trattamenti efficaci e personalizzati.
Oggi, il Dr. Stroppa apre le porte del Mantua Dental Institute a San Giorgio Bigarello (MN), un centro d’eccellenza progettato per offrire cure dentali di altissimo livello. Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come impronte digitali, radiografie 3D e strumenti innovativi per il trattamento sottogengivale, il Mantua Dental Institute si distingue come punto di riferimento per la salute orale nella provincia di Mantova.
Il metodo del Dr. Stroppa si basa su un approccio scientifico e comprovato, che mira non solo a trattare la malattia parodontale, ma anche a prevenire la sua progressione, preservando i denti naturali. Questa attenzione alla prevenzione permette di evitare interventi più invasivi e costosi, garantendo un risparmio significativo per i pazienti nel lungo periodo.
La missione del Dr. Stroppa è chiara: “Salva i tuoi denti, torna a masticare.” Questo motto riflette l’impegno nel restituire ai pazienti la fiducia in un sorriso sano e funzionale. Grazie a un monitoraggio costante, educazione sulle corrette tecniche di igiene orale e trattamenti minimamente invasivi, i pazienti possono contare su risultati duraturi e su un percorso di cura personalizzato.
Il Mantua Dental Institute si distingue anche per l’attenzione al benessere generale dei pazienti. Trattare la parodontite non solo previene la perdita dei denti, ma contribuisce a ridurre gli indici infiammatori sistemici, come la proteina C reattiva e la VES, migliorando la salute complessiva del corpo.
Con un approccio empatico e un alto livello di professionalità, il Dr. Giorgio Stroppa offre una nuova prospettiva sulla cura dentale, dove tecnologia, competenza e attenzione al paziente si uniscono per garantire un sorriso sano e stabile nel tempo.
•Esperto europeo in parodontologia e implantologia, accreditato dalla Federazione Europea di Parodontologia (EFP).
•Oltre 10 anni di esperienza clinica nella cura della parodontite e nella chirurgia implantare.
•Relatore in congressi internazionali e corsi di formazione, riconosciuto per la sua competenza e approccio innovativo.
•Fondatore del Mantua Dental Institute, dove combina formazione scientifica e tecnologie all’avanguardia per offrire cure personalizzate.
•Competenza internazionale: Formazione avanzata presso istituzioni europee di eccellenza.
•Innovazione tecnologica: Utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come impronte digitali, radiografie 3D e strumenti per il trattamento sottogengivale.
•Visione olistica: Cura non solo della salute orale, ma anche del benessere generale, riducendo le infiammazioni sistemiche.
•Empatia e rapporto di fiducia: Ogni paziente viene accompagnato in un percorso di cura continuo, senza sentirsi mai trascurato.
•Accessibilità: Orari flessibili e assistenza rapida (anche nei weekend) per garantire la massima disponibilità.
•Risultati duraturi: Soluzioni studiate per preservare il sorriso e la funzionalità dei denti nel lungo periodo.
La signora Tiziana è arrivata da noi con una preoccupazione comune: aveva perso un molare superiore a causa di una carie avanzata. Ma dietro quella richiesta si celava una storia più complessa. Come molte persone, Tiziana portava con sé il timore del dentista, nato da esperienze traumatiche vissute da bambina.
Durante la prima visita, dedicata interamente all’ascolto e alla diagnosi accurata, abbiamo scoperto insieme una malattia parodontale trascurata per oltre 10 anni. Piuttosto che concentrarci immediatamente sull’impianto, abbiamo deciso di affrontare prima la causa sottostante: curare la parodontite. Le ho spiegato ogni fase del trattamento, utilizzando fotografie e radiografie, e rispondendo a ogni dubbio. Questo approccio ha trasformato la paura iniziale in fiducia.
Il piano di trattamento personalizzato di Tiziana ha incluso:
•Sessioni di motivazione, per guidarla verso un’igiene orale ottimale.
•Due sedute di terapia parodontale, per rimuovere placca e tartaro in profondità.
•Monitoraggio costante, con richiami periodici ogni 4 mesi per due anni.
RISULTATI OTTENUTI
Dopo 12 settimane, le sue gengive erano notevolmente migliorate. Solo allora siamo passati alla fase successiva: l’inserimento sicuro di un impianto dentale. Per garantire il successo a lungo termine, abbiamo personalizzato ogni dettaglio, dai prodotti di igiene domiciliare agli accorgimenti per ridurre lo stress, come semplici esercizi di meditazione
Oggi, Tiziana non solo ha recuperato il sorriso e la funzionalità della masticazione, ma ha ritrovato serenità e fiducia. Per noi, questo è il risultato più importante: accompagnare ogni paziente passo dopo passo verso una salute orale duratura.
Se desideri scoprire come possiamo aiutarti, contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata.
La tua salute orale merita attenzione e cura.
Direttore Sanitario Dr Giorgio Stroppa Albo dei Medici Chirurgici e Odontoiatri Mantova n.429
info@matuadental.com mantuaperio@pec.it
3295529708 0376753389
Contattaci su Whatsapp